Redentore 2017 Festa del Redentore a Pellestrina Sabato 15 luglio 2017 ore 20.30 intrattenimento musicale con la Cover Band di "Daniela Bassi e Company" Durante la serata Gonfiabili e giochi per bambini, Anguria gratis per tutti e fuochi del Redentore di fronte al Piazzale Zendrini. Leggi tutto...
Sagra di San Pietro 2017 Ciao a tutti, il calendario astronomico ci ricorda che il 21 giugno comincia l'estate... Ma Pellestrina Turismo preferisce ricordarvi l'inizio delle feste che animeranno l'estate dell'isola Cliccate sulla locandina per ingrandirla Appuntamento a San Pietro, spettacoli, eventi sportivi, religiosi ed ovviamente lo stand gastronomico a partire da Venerdì 30 giugno ... SLURP !!! Siete i benvenuti !!!! Cogliamo l'occasione per ricordarvi anche le date delle successive feste: Festa di San Pietro in Volta i giorni 30 giugno, 1 e 2 Luglio Festa di S.Antonio 7 - 9 Luglio Festa del Redentore 15 Luglio, con spettacolo pirotecnico ♥♥ Festa della Madonna dell'Apparizione 3 - 6 Agosto Festa di Portosecco 11 - 15 Agosto I programmi saranno disponibili non appena disponibili
Sagra di Sant'Antonio 2017 Vi siete persi la prima sagra dell'estate ? O più probabilmente vi siete divertiti a San Pietro e volete rivivere l'atmosfera delle sagre isolane ? Niente paura, appuntamento a Sant'Antonio il 6-7-8-9 luglio. Serate musicali, divertimento, attività sportive e .... stand gastronomico con piatti tipici, ma anche una serata con menù a base di carne e birra !! Buon divertimento a tutti
Festa di fine estate per i terremotati Venerdì 9 settembre a Pellestrina, nei pressi del palazzetto sportivo di San Pietro / Portosecco, verrà organizzata una Festa di fine estate, a base di musica, giochi per bambini ed area di ristoro. Il ricavato della serata sarà devoluto in beneficenza alle popolazione colpite dal terremoto. La nostra piccola isola, colpita in passato da eventi naturali catastrofici (alluvione del 1966) sa bene cosa vuol dire aver bisogno d'aiuto ed i partecipanti alla serata potranno fornire un piccolo aiuto a coloro i quali sono stati recentemente toccati dal terremoto che in pochi minuti, nel cuore della notte, li ha privati della loro abitazione e disgraziatamente ha tolto la vita ad amici e familiari. Partecipate numerosi,
Sagra di portosecco 2016 Ecco il programma della sagra di Portosecco 2016 che come da tradizione avrà luogo nei giorni che precedono Ferragosto. Musica e balli, eventi sportivi e l'ormai attesissima commedia della compagnia teatrale "I Girasoli" e l'immancabile stand gastronomico a base di prodotti locali tipici vi faranno sicuramente trascorrere delle ottime giornate grazie all'accoglienza degli organizzatori e degli abitanti dell'isola !!! L'estate sta finendo.... l'occasione non va persa !!!
Madonna dell'Apparizione 2016 (300° anniversario) Quest'anno si celebra il 300 esimo anniversario dell'Apparizione della Madonna a Pellestrina. Un motivo in più per non mancare ad una delle ricorrenze più sentite nella nostra isola. Ecco il programma e le locandine riassuntive: Domenica 17 luglio ore 21.00 Piazzale del Santuario - CANTO A MARIA - corali dell'unità pastorale di Pellestrina Lunedì 18 luglio ore 18.00 Piazzale del Santuario - Peregrinato Mariae - Corteo acque per accompagnare l'immagine miracolosa della Madonna dell'Apparizione a Santa Maria del Mare Martedì 19 luglio ore 21.00 Santa Maria del Mare - X Stella a Maria Mercoledì 20 luglio ore 21.00 - da Santa Maria del Mare alla chiesa di San Pietro in Volta - Peregrinatio Mariae Sabato 23 luglio ore 21.00 - da San Pietro in Volta alla chiesa di Santo Stefano di Portosecco - Peregrinatio Mariae Martedì 26 luglio ore 20.00 - Chiesa di Santo Stefano di Portosecco - XI Stella a Maria ore 21.00 - da Santo Stefano di Portosecco a Sant'Antonio a Pellestrina - Peregrinatio Mariae Venerdì 29 luglio ore 21.00 - da Sant'Antonio a Ognissanti Pellestrina - Peregrinatio Mariae Sabato 30 luglio ore 21.00 - Scuola Bernardino Zendrini - Inaugurazione della mostra - L'Apparizione a Natalino Scarpa de' Mutti Martedì 02 agosto ore 21.00 - Chiesa di Ognissanti a Pellestrina - XII Stella a Maria Mercoledì 03 agosto ore 21.00 - da Ognissanti l'immagine miracolosa dell'Apparizione ritorna nel Suo Santuario Giovedì 04 agosto TRECENTESIMO ANNIVERSARIO DELL'APPARIZIONE ore 06.00 / 07.00 / 08.30 - Piazzale del Santuario - Sante Messe ore 10.00 MESSA SOLENNE -Presieduta da Sua Em. Card. Pietro Parolin Segretario di Stato di Sua Santità Papa Francesco ore 17.00 - regata su mascarete degli allievi ed allieve della Remiera Pellestrina ore 21.00 - Piazzale del Santuario - Concerto dell'Orchestra Giovanile DIEGO VALERI - dirige il maestro Giuseppe Laudani ore 23.00 - Piazzale Zendrini - Musica e ballo con il dj BEPZ Venerdì 05 agosto ore 21.00 - Piazzale Zendrini - Concerto di Beppe Ferrante LA VOCE DEL SOLE Sabato 06 agosto ore 17.00 Regata su mascarete degli allievi ed allieve della Remiera Pellestrina ore 21.00 Piazzale Zendrini - Concerto dell'orchestra Gianni Diego Domenica 07 agosto ore 09.30 - Santuario dell'Apparizione - Santa Messa ore 16.00 Regata dei giovanissimi su pupparini a 2 remi (Comune di Venezia) ore 16.45 Regata delle donne su mascarete a 2 remi (Comune di Venezia) ore 17.30 Regata degli uomini su pupparini a 2 remi (Comune di Venezia) ore 21.00 Piazzale Zendrini - Serata con il gruppo musicale Nuova Origine ore 23.30 Piazzale Zendrini - Lotteria di beneficenza a favore delle opere parrocchiali ore 24.00 Spettacolo pirotecnico CHIOSCO CON SPECIALITA' GASTRONOMICHE LOCALI dal 04 agosto al 07 agosto Ulteriori informazioni su www.madonna-apparizione.it
Redentore 2016 Anche quest'anno Festa del Redentore il 16 luglio con spettacoli diffusi in varie zone del territorio comunale, fuochi d'artificio a Malcontenta, Asseggiano, a Favaro Veneto, Parco di San Giuliano e Redentore a Pellestrina. Lo spettacolo pirotecnico inizia alle ore 23.30 in concomitanza con quello di Venezia SITO UFFICIALE REDENTORE PELLESTRINA http://events.veneziaunica.it/it/content/festa-del-redentore-pellestrina REDENTORE 2016 VENEZIA http://events.veneziaunica.it/it/content/festa-del-redentore-2016
Estate 2016 La bella stagione è alle porte, e siamo sicuri di fare cosa gradita anticipandovi le date delle prossime sagre che animeranno l'isola di Pellestrina. Festa di San Pietro in Volta dal 26 giugno al 3 luglio Festa di Sant'Antonio dal 6 al 10 luglio Festa della Madonna dell'Apparizione 18 luglio uscita della Madonna dal 4 al 7 agosto festeggiamenti Festa di Portosecco dal 12 al 15 agosto A presto per maggiori dettagli, pubblicheremo appena disponibili i programmi delle singole sagre, nel frattempo tenetevi liberi, le date adesso le sapete !
L'isola di Pellestrina L'origine del nome di Pellestrina è sempre stato un problema di difficile soluzione. Esso potrebbe essere fatto risalire ad un certo Philistus, siracusano, esiliato in Adria verso il 386 a.C., che avrebbe fatto scavare delle fosse per collegare l'Adige con la laguna di Adria, dalle quali sarebbe derivato il nome di fossiones Philistinae. L’Isola appariva, e ancora appare, come una lingua di terra lunga circa 11Km e larga mediamente un centinaio di metri, con punte massime di 400-500 metri, ma questa conformazione è il risultato di secoli di traversie a livello di configurazione territoriale, urbanistica e abitativa, dovuta anche ai fenomeni delle maree: la striscia di terra, infatti, doveva essere alquanto più larga, circa il doppio, prima di subire l'erosione del mare. Originariamente, inoltre, Pellestrina era composta da due distinti tratti, divisi da una piccola bocca di porto nella zona centrale, poi interrata, chiamata Portosecco; si trattava del porto di Albiola, che separava il Lido di Albiola, a Nord, da quello di Pellestrina a Sud. Conseguentemente all’interramento del porto di Pastene, i due tratti dell’Isola vennero unificati e il nome Albiola venne assorbito in quello di Portosecco. Leggi tutto...
Presentazione sito web Questa galleria fotografica è dedicata alla giornata della presentazione del sito internet. Leggi tutto...