
CA’ ROMAN: CARTA D’IDENTITÀ DI UN GIOIELLO NATURALISTICO
Ca’Roman è uno dei pochissimi biotopi litoranei alto-adriatici scampati alla cementificazione, al turismo balneare e alle relative infrastrutture. Sopravvivono in questo gioiello naturalistico interposto tra Laguna di Venezia e Mare Adriatico svariate specie legate ai litorali naturaliformi e dunque ovunque in declino, così come i preziosi habitat dunali caratteristici dei paesaggi costieri dell’alto Adriatico dei secoli scorsi, nonché specie tipiche del sud Italia, in quanto Ca’Roman è una enclave di “mediterraneità” inserita in un contesto climatico che, già a pochi chilometri di distanza nell’entroterra, è di tipo continentale.